EN – Privacy Policy

PRIVACY

PRIVACY POLICY

Eventi

PRIVACY

Questo sito web è controllato dalla società Puglia di Miele s.r.l.; al sito è possibile accedere da diverse nazioni in tutto il mondo. Poiché ognuna di queste nazioni ha delle leggi che possono differire da quelle italiane, entrambe le parti concordano che, nell’accedere al sito, sarà applicata la legislazione italiana per tutte le questioni derivanti o inerenti i contenuti o l’utilizzo del sito.

Titolare del trattamento dei dati

Nome: Deborah

Cognome: Giachetti

Indirizzo E-mail: info@pugliadimiele.com

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Tale policy privacy è fornita come informativa ai sensi dell’art.13 GDPR 679/2016 Regolamento Europeo in materia di privacy, nonché ai sensi del Provvedimento in materia di cookie n. 229 dell’8 maggio 2014. Lo scopo è quello di informare i visitatori del sito circa l’utilizzo dei dati inseriti e dei cookie utilizzati dal sito stesso.

Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR

Il trattamento dei dati personali comunicati dai visitatori a Puglia di Miele attraverso questo sito avverrà secondo le modalità di seguito descritte.

Puglia di Miele è titolare del trattamento dei dati personali alla stessa comunicati dai visitatori di questo sito.

Tali dati saranno utilizzati da Puglia di Miele per i fini per i quali il soggetto cui tali dati si riferiscono abbia fornito il proprio consenso.

Puglia di Miele attraverso questo sito rileva dati e informazioni anonimi (tipo di browser, collocazione geografica, data e ora) che elabora per ottenere la migliore gestione e ottimizzazione del sito, nonché per fini statistici e per raccogliere più informazioni sui propri servizi e sulla loro richiesta. Tali informazioni potranno risiedere sul server ma non verranno in alcun caso comunicate dal titolare o suoi Responsabili a terzi né utilizzate per contattare i visitatori del sito salvo loro richiesta o consenso.

La comunicazione di dati personali relativi a un minore deve essere effettuata da parte di un genitore o da persona che eserciti la potestà sul minore.

Chiunque abbia fornito i propri dati personali a Puglia di Miele autorizzandone il trattamento per un determinato fine, avrà facoltà, in qualsiasi momento, di esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 20 del GDPR.

Modalità di esercizio dei diritti

L’utente può in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui ai sopracitati articoli inviando una e-mail all’indirizzo info@pugliadimiele.com

Inviando specifica richiesta al suddetto indirizzo email, è possibile:

Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali. Qualora un trattamento sia in corso è possibile ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento, nonché richiedere una copia dei dati stessi
Ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti
Ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei Dati
Ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento dei Dati
Ricevere i Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
Diritto di opposizione

Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, è possibile godere del diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri Dati effettuato per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare scrivendo all’indirizzo email info@pugliadimiele.com. In caso di opposizione i Dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà degli interessati, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di proporre reclamo al Garante

Il Titolare informa altresì che sarà possibile proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui si ritenga che siano stati violati i diritti di cui si è titolari ai sensi del GDPR o di qualsiasi altra normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.

Tipologia di dati trattati

Dati forniti volontariamente dall’utente

Il Titolare raccoglie e tratta alcuni dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail, recapito postale, recapito telefonico) forniti dagli utenti attraverso la compilazione dei moduli di registrazione alla newsletter e di contatto.

Nel caso di diffusione dei dati ad altri soggetti, l’interessato deve esprimere il proprio consenso.

Dati di Navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, per il miglioramento del servizio e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Finalità del trattamento

I dati di natura personale volontariamente forniti dall’utente potranno essere oggetto di trattamento per le seguenti finalità:

Navigazione sul sito pugliadimiele.com
Invio di newsletter tramite apposito modulo presente in ogni pagina del sito.
I dati registrati possono essere utilizzati, in modalità totalmente anonima, per rapporti statistici da utilizzare internamente o pubblicati sul nostro blog o blog esterni

Modalità del trattamento

I dati verranno trattati con strumenti elettronici e informatici e memorizzati su supporti informatici nel rispetto delle misure di sicurezza e nella tutela delle garanzie di sicurezza suggerite dal GDPR.

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate nel GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

Accesso ai dati: I dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al punto “finalità del trattamento”:

a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
a terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, istituti di credito, studi professionali, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Durata del trattamento: Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti. L’Utente può sempre, in ogni momento, chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione e/o la limitazione dei Dati.

Modifiche alla presente Informativa: La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

COOKIE POLICY

Informativa sull’utilizzo dei “cookie”

In questa Policy usiamo il termine “cookie” in riferimento ai cookie e ad altre tecnologie simili coperte dalla direttiva UE sulla privacy nelle comunicazioni elettroniche. I cookie vengono utilizzati dal gestore per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal Titolare e su come gestirli.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di dati che il browser carica sul computer o dispositivo dell’Utente. I cookie aiutano il browser a navigare nei siti web, ma non possono raccogliere alcuna informazione memorizzata sul computer o nei file dell’Utente.

Quando il server utilizza un browser web per leggere i cookie, questi possono far sì che il sito web fornisca un servizio più user-friendly. Per proteggere la privacy dell’Utente, il browser consente al sito web di accedere esclusivamente ai cookie che vi ha già inviato.

Perché Puglia di Miele usa i cookie?

La tecnologia “cookie” è utilizzata da Puglia di Miele esclusivamente per ottenere informazioni a fini di analisi statistiche sull’utilizzo del sito e per permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso le pagine di navigazione.

I cookies utilizzati sono di tipo anonimo e non riconducibili ai dati personali dell’utente. Cookies nominativi, tali da consentire l’identificazione della persona mediante incrocio con il nostro database, sono utilizzati solo per velocizzare l’identificazione per l’accesso a parti ristrette del sito e a determinati servizi personalizzati (es. area Professional) e soltanto per quegli utenti che hanno già dato il loro assenso alla registrazione.

Tipologie di Cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti del Titolare e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La parte pubblica dei siti del Titolare resta normalmente utilizzabile.

Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti del Titolare non utilizzano cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti

Per alcune delle funzioni attive sui sito web di Puglia di Miele usiamo fornitori di terze parti che possono utilizzare propri cookie.

Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook e Instagram. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Come si rifiutano e cancellano i cookie?

Puglia di Miele non usa i cookie per raccogliere informazioni che permettono di identificare l’Utente personalmente; tuttavia, se l’Utente lo desidera, può scegliere di respingere o bloccare i cookie impostati da Puglia di Miele o dai siti web dei fornitori di terze parti modificando le impostazioni del browser, ma alcune funzionalità del sito Le potrebbero essere precluse.

Tipologie di cookie

Google Analytics (Google)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”) che utilizza dei “cookie” mediante i quali raccoglie i Dati dell’Utente che vengono trasmessi e depositati presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizza queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del Sito, compilare report e fornire altri servizi relativi alle attività del Sito. Google potrebbe utilizzare i Dati per profilare l’Utente e svolgere nei suoi confronti operazioni promozionali in relazione aI servizi distribuiti da Google o da soggetti terzi.

Per maggiori informazioni: https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Luogo del Trattamento: USA.

Monitoraggio conversioni Facebook Ads (Facebook, Inc.)

Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Luogo del trattamento: USA.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

Il monitoraggio conversioni di Google AdWords è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdWords con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA

MailChimp (The Rocket Science Group, LLC.)

MailChimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da The Rocket Science Group, LLC. Dati personali raccolti: email.

Luogo del trattamento: USA

Hotjar Heat Maps & Recordings (Hotjar Ltd.)

Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd. Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Luogo del trattamento: Malta

DIRITTI D’AUTORE

Il sito www.pugliadimiele.com, tutta la documentazione in esso contenuta, i marchi registrati, le immagini, i loghi sono di esclusiva proprietà di Puglia di Miele che ne possiede i diritti di utilizzo, i diritti riservati e tutelati dalle normative vigenti in materia di proprietà intellettuale. È vietato copiare, modificare, elaborare, distribuire, trasmettere o utilizzare in qualunque modo, anche se a titolo gratuito, il contenuto del sito in tutto o in parte senza la previa autorizzazione per iscritto della società Puglia di Miele.

Qualunque uso non autorizzato di queste documentazioni, marchi, logo è espressamente proibito e costituirà una violazione del copyright, della legislazione in materia di marchi o di altri diritti industriali.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this